
A.S.D. FIDES PALLACANESTRO LIVORNO

Fides Pallacanestro Livorno – Avis Sei Rose Rosignano 48-37
Fides alze le barricate e la rivoluzione (della classifica) va in porto
Scontro al vertice nella 14^ ed ultima giornata della prima fase del campionato di Prima Divisione. Ad affrontarsi al PalaCecioni sono le due compagini biancoblù che hanno dominato il campionato fino a questo momento: da una parte la Fides, sconfitta solo in occasione della gara d’andata contro Rosignano, e la stessa Rosignano, caduta soltanto sul campo dello IES Pisa.
Partita incredibile sotto tanti punti vista. Primo tra tutti il risultato, da minibasket, che tradisce una partita tutt’altro che noiosa, in cui l’intensità e la foga agonistica mantengono per 40 minuti livelli da categorie superiori, senza sfociare mai nell’antisportività.
La Fides parte più concentrata e porta a casa il primo quarto con una prestazione realizzativa che si rivelerà sopra la media della serata: 15 a 9. Dei 15 punti 12 vengono da tiri da 3. Nel secondo quarto c’è spazio per la reazione d’orgoglio di Rosignano che concede solo 8 punti ai padroni di casa e si porta all’intervallo sotto di sole 2 lunghezze. (23-21)
Al rientro dagli spogliatoi l’antifona non cambia: percentuali dal campo bassissime dettate da difese che non lasciano mai mezzo metro di spazio e battaglia su ogni pallone. In questo quarto emergono le uniche prestazioni realizzative degne di nota nella serata: in un quarto finito 12 a 11, Buselli D. segna 8 punti per la Fides, mentre Tonelli ne mette a referto 7 per Rosignano. I labronici riescono a tenere il muso avanti di 3 lunghezze alla sirena che precede l’ultimo fatidico quarto.
Ed è proprio al momento decisivo che i padroni di casa decidono di alzare le barricate e, aumentando ancora una volta l’intensità difensiva, annichiliscono l’attacco ospite (5 punti nel 4° quarto). Rosignano ci prova in tutti i modi, ma alla fine deve arrendersi e cedere il primato.
Citare prove individuali diventa arduo, dal momento in cui il grande risultato di serata per la Fides, oltre la vittoria è l’aver trovato finalmente un’alchimia di squadra e una continuità se non altro difensiva per tutta la durata del match.
Adesso si aprono le polemiche sulla possibilità che la prima fase di campionato sia stata semi-inutile, dato che, a quanto pare, la griglia playoff sarà definita soltanto dalle prossime 7 gare del girone ad orologio. La prima fase sarebbe servita soltanto a definire il fattore campo di questa seconda fase. Se davvero fosse così, non ci sarebbe da stupirsi se la pallacanestro sta andando a rotoli, dalla serie A alla Prima Divisione…
Parziali:15-9, 23-21, 35-32
Tabellini
Fides Pallacanestro Livorno: Botteghi 5, Lorenzini 9, Buselli D. 10, Ricci, Buselli P. 7, Aiuto, Campana D. 7, Campana F., Grassi, Bertini S., Giuntini, Vannini 10. All. Bertini M.
Avis Sei Rose Rosignano: Chesi 7, Conti, Benetti, Niccolai, Perez 4, Bruscino, Garzelli 5, Dell’Omo, Tonelli 11, Cavallini 6, Diagne 2, Arzilli 2. All. Montagnani
--------------------------------------------------------------------------------------
Fides Pallacanestro Livorno - Polisportiva Vicarello 53 - 40
Ies Pisa - Fides Pallacanestro Livorno 42 - 56
Sei vittorie consecutive per la Fides nel girone di ritorno del campionato di Prima Divisione.
Vicarello e Ies Pisa le ultime due vittime dei bianco-blu .
La partita con Vicarello è stato forse il punto più basso della stagione per la Fides. La squadra si presenta senza Lutri, Grassi e Giuntini per problemi di salute e l'approccio è fin troppo leggero: per tutto il primo tempo infatti gli ospiti tengono testa ai locali, salvo arrendersi solo nel finale quando Buselli D. e compagni riescono a sbloccare la situazione, 53-40 alla fine.
Risultato simile ma prestazione opposta a Pisa contro lo Ies, squadra saldamente in terza posizione e molto ostica specie sul proprio campo (vedi sgambetto a Rosignano). Da dimenticare i primi 5 minuti di "shock" durante i quali la difesa è ballerina e l' attacco fa fatica ad ingranare: incoraggiante invece la reazione corale che conduce al massimo vantaggio a quota + 18.
Davvero una bella prova di squadra, importante in vista del big match lunedi sera al PalaCecioni contro l'altra capolista Rosignano. Da registrare l'infortunio di Lutri, forse out per tutta la stagione, a causa di una frattura alla mano. 42-56
-------------------------------------------------------------------------------------
Pallacanestro Vicopisano – Fides Pallacanestro Livorno
53 – 65
Fides parte forte con quattro canestri dei gemelli Campana in contropiede. Poi smarrisce la via del canestro e smette di giocare. Ne approfitta una non brillante ma grintosa Vicopisano che chiude il primo quarto sotto di solo 3 lunghezze (17-20). Nel secondo quarto il copione non cambia molto: Vicopisano si piazza a zona e Fides prova a scappare con le triple di Buselli P. (8 dei suoi 14 finali arrivano proprio nel 2° quarto). Tuttavia la difesa labronica non riesce a limitare un Gemmi F. in grande serata e concede troppi rimbalzi in attacco. All’intervallo lungo il tabellone recita 30-36.
3° e 4° quarto da dimenticare per Fides che dopo essere arrivata alla doppia cifra di vantaggio si ritrova addirittura a +1 nella prima metà dell’ultimo quarto. Non senza qualche difficoltà, Fides rimette la testa a posto e chiude il canestro. Vicopisano non segna più e Fides vince 53-65.
Parziali: 17-20, 30-36, 42-53
Tabellini
Pallacanestro Vicopisano: Perillo 5, Carli 2, Gemmi A., Gemmi F. 22, Muller, Carloni 14, Campana 6, Viezzoli 2, Melai 2, Pellicci.
Fides Pallacanestro Livorno: Lorenzini 9, Buselli D. 8, Ricci 2, Buselli P. 14, Aiuto 5, Campana D. 8, Campana F. 7, Bertini S., Grassi 4, Giuntini 4, Vannini 4. All. Bertini M.
--------------------------------------------------------------------------------------
Fides Pallacanestro Livorno – VVV San Vincenzo Basket 63-54
La Fides passa con autorevolezza contro San Vincenzo
Come nel precedente match di Pomarance la Fides riesce da subito a prendere in mano le redini della gara. Il gap di freschezza ed intensità pare evidente in favore dei padroni di casa, che alla prima sirena sono già avanti di 9 lunghezze (18-9), trascinati da Buselli D. e Botteghi che insieme mettono a referto 15 dei 18 punti di squadra. Nel secondo quarto il trend offensivo non cambia e la Fides conferma le buone percentuali di realizzazione. Quella che cambia, invece, è l’intensità difensiva, che cala e permette a San Vincenzo di rimanere in partita. Il distacco del primo quarto è confermato all’intervallo lungo: 33 – 24.
Al rientro dagli spogliatoi i labronici sfoggiano un quintetto più difensivo che difatti mette in difficoltà gli avversari, costringendoli a palle perse e forzature. Il +16 sancito dalla fine del 3° quarto appare come una sentenza definitiva su un incontro fino a questo momento a senso unico, ma ecco che ancora una volta la Fides dimostra di dover crescere sotto il profilo dell’esperienza. Un inspiegabile blackout concede a Donsignore e Caporali, autori di 19 dei 21 punti di San Vincenzo nel 4° quarto, di riaprire virtualmente la gara. Giuntini con un jumper dalla media e Vannini dalla lunetta poi, ricacciano indietro la minaccia e fanno partire i titoli di coda.
Finisce 63 a 54; unico rammarico non aver saputo chiudere prima la gara e aver peccato di superficialità nella gestione del vantaggio. Note positive: Fides riesce ad andare a referto con tutti i 12 giocatori. Prossimo impegno lunedì 2 febbraio contro Volterra, di nuovo in casa, nella palestra del Cecioni.
Parziali: 18-9, 33-24, 49-33
Tabellini
Fides Pallacanestro Livorno: Botteghi 16, Lorenzini 6, Buselli D. 11, Ricci 2, Buselli P. 5, Aiuto 1, Campana D. 2, Campana F. 6, Bertini S. 2, Giuntini 2, Lutri 2, Vannini 8. All. Bertini M.
VVV San Vincenzo Basket: Talocchini, Alberti D. 6, Donsignore 22, Caporali 10, Alberti S. 4, Casalini 3, Martinelli, Terreni, Giannini 7, Caneschi 2. All. Bussotti
--------------------------------------------------------------------------------------
Basket Pomarance - Fides Pallacanestro Livorno 59 - 70
La Fides riparte col piede giusto dopo la sosta: espugnata Pomarance
Dopo lo stop in trasferta contro Rosignano nell’ultima giornata del girone d’andata, la Fides Pallacanestro Livorno torna al successo al Palagallerone di Pomarance.
Scoppiettante avvio dei labronici, che traghettati dal solito Lorenzini in cabina di regia segnano 25 punti nel primo quarto, in controtendenza rispetto alle medie della Prima Divisione, specialmente su un campo ostico come quello del Basket Pomarance. I padroni di casa, tuttavia, riescono a non uscire dalla gara, segnando 17 punti, la maggior parte scaturiti da canestri a tempo fermo, concessi a seguito di ingenuità difensive e mancanza di concentrazione.
Nel secondo quarto le percentuali scemano e il divario resta pressoché invariato. A tenere in piedi l’attacco bianco-blu ci pensano i gemelli Buselli, con tre triple consecutive. Al riposo il tabellone segna 29 a 39.
Al rientro in campo dagli spogliatoi una furiosa reazione d’orgoglio dei padroni di casa mette in crisi i labronici, che non trovano più la via del canestro e subiscono un parziale di 10 a 0 che consegna il primo vantaggio della gara a Pomarance. 30 secondi e Fides riprende la testa della gara con tripla di capitan Giuntini chiude il terzo quarto avanti di 4 lunghezze (43-47).
L’ultimo quarto vede la fuga definitiva degli ospiti che allungano fino ad un massimo vantaggio di 15 punti, nonostante la buona prova di Cucini e Giagnoni che provano fino alla fine a ricucire lo strappo. Il punteggio finale sentenzia Basket Pomarance 59 – Fides Pallacanestro Livorno 70.
Prossimo appuntamento lunedì 19 gennaio nella palestra del Cecioni, dove la VVV San Vincenzo proverà a mettere i bastoni tra le ruote ai livornesi, dopo aver fallito nell’impresa per un solo punto nel match di andata.
Parziali: 17-25, 29-39, 43-47
Tabellini
Basket Pomarance: Fulceri, Nari 7, Fabiani 2, Madonna 14, Giagnoni 12, Guarino, Zucaro, Ribechini, Cucini 18, Fidanzi 6, Traupe, Bianchi. All. Taddei
Fides Pallacanestro Livorno: Botteghi 10, Lorenzini 19, Buselli D. 10, Ricci 3, Buselli P. 7, Campana D. 2, Campana F. 4, Bertini S., Grassi 3, Giuntini 4, Lutri, Vannini 8. All. Bertini M.
--------------------------------------------------------------------------------------
Avis Sei Rose Rosignano – Fides Pallacanestro Livorno 53-43
Rosignano gioca meglio e prende la vetta della classifica, arriva la prima sconfitta stagionale per la Fides
Rosignano parte subito bene e mette la testa avanti. Il ritmo è basso e il punteggio pure, tanto che il piccolo vantaggio di Rosignano, sembra già un bottino importante. La Fides fa fatica a trovare soluzioni in attacco, un po’ per la difesa rocciosa di Rosignano, un po’ per gli attacchi portati con frenesia e senza ordine. Si va spesso da Vannini che con soluzioni alternate tiene in piedi la Fides fino all’intervallo, insieme con un capitan Giuntini da 3/3 dalla lunga distanza. Per il Sei Rose, decisivo l’impatto di Perez dalla panchina. Rosignano pur trovando tiri migliori non segna molto e all’intervallo si va negli spogliatoi sul
Al rientro in campo Rosignano alza il volume e 2 bombe consecutive di Tonelli scavano un solco tra le due formazioni. Rosignano piazza un break che porta la formazione di casa sul massimo vantaggio, +15. Fides tenta di rientrare in partita con il contributo della panchina, ma non riesce mai a impensierire realmente il Sei Rose. Meno 7 a 1 minuto dalla fine, le bombe della disperazione non vanno e i tiri liberi chiudono definitivamente la gara sul 53-43
Rosignano vince con merito grazie soprattutto ad una maggiore chimica di squadra di un gruppo che gioca insieme da tanto tempo, con giocatori che hanno sempre militato in categorie superiori. D’altro canto Fides paga un po’ di inesperienza, che in certe partite può contare più di aspetti tecnici o tattici.
--------------------------------------------------------------------------------------
Volterra Basket – Fides Pallacanestro Livorno 46 - 62
Volterra ci prova anche con le cattive ma la spunta la Fides
In un gelido pomeriggio volterrano, reso rovente da una cornice di pubblico folta e piuttosto colorita, si sfidano il Basket Volterra, bisognoso di un riscatto dopo la sconfitta a San Vincenzo, e Fides Pall. Livorno, ancora imbattuta, a 2 punti dalla vetta della classifica dove primeggia una Rosignano altrettanto imbattuta, con una gara in più. Assenza di riscaldamento e luci basse non rendono certo la palestra di Volterra tra le più ospitali.
Palla a due e Fides prende subito le redini della gara. Il ritmo è buono e si segna con discreta continuità. La formazione labronica difende bene e, anche con qualche errore di troppo al tiro, si porta avanti di una decina di punti, con un Buselli D. particolarmente in palla. Il primo quarto si chiude sul 8-19. Nel secondo quarto Livorno sembra poter controllare la gara, ma Volterra sfoggia un’orgogliosa reazione. Difesa forte e azioni costruite con pazienza riportano la gara in equilibrio. Nella formazione di casa spicca un ottimo Trafeli che sbaglia poco al tiro e fa bene a rimbalzo dove, insieme agli altri lunghi volterrani, mette in difficoltà la compagine livornese. Si va all’intervallo lungo con il tabellone che segna 23-26.
Al rientro dagli spogliatoi Fides entra con un altro spirito e piazza un parziale che la porta nuovamente avanti di una decina di punti. In difesa stringe le maglie e il risultato è un quarto da soli 6 punti per Volterra. La formazione di casa, aizzata da un pubblico non certo tra i più corretti, vedendosi sfuggire la partita di mano, si lascia andare a comportamenti poco ortodossi, ad essere generosi. Un paio di elementi si dedicano letteralmente al vandalismo cestistico, con sgambetti lontani dalla palla, gomitate a gioco fermo e non e proteste reiterate ad ogni fischio arbitrale. Su un paio di contatti quantomeno dubbi i giocatori livornesi finiscono a terra doloranti e vengono accusati di simulazione dagli avversari, che neanche si sognano di chiedere scusa. Sarebbe sbagliato fare di tutta l’erba un fascio, quindi limitiamoci a dire che la maggior parte degli elementi di Volterra non ha preso parte a questo tipo di episodi, specialmente i più giovani, estremamente corretti e rispettosi. Per il resto, compresa una cornice di pubblico composta soprattutto da ragazzi giovani e giovanissimi che hanno offeso i membri della formazione ospite dal primo all’ultimo minuto in maniera piuttosto esplicita, diciamo che lo sport è un’altra cosa. Nel quarto tempino il copione non cambia, Volterra ci prova con le buone e con le meno buone. In un clima surreale di guerriglia urbana, Fides, mattoncino dopo mattoncino, dilata il vantaggio con un Vannini sempre più dominante, che chiuderà con una doppia-doppia da 20 punti e 12 rimbalzi, servito da uno stakanovista Lorenzini in cabina di regia. Al termine della gara, quando ormai il distacco è incolmabile Volterra continua a pressare, coach Bertini visto l’andazzo della gara non vuole rischiare infortuni e falli in campo aperto e chiama 2 time out, nell’indignazione generale di chi pensa di essere preso in giro. La panchina volterrana si scalda e alla sirena finale i padroni di casa vanno negli spogliatoi senza salutare arbitro e avversari. Il finale è 46-62.
A proposito di arbitri, in un panorama in cui si tende sempre più a lamentarsi dell’incompetenza dei direttori di gara, è sempre una bella notizia vedere un arbitro giovane e di buonsenso tenere le redini di una gara ad alto, forse eccessivo, contenuto di agonismo. Ottima direzione in solitario di Fabbri da Cecina, che ha saputo quando chiudere un occhio per non far succedere il finimondo.
Parziali: 8-19, 23-26, 29-40
Volterra Basket: Capaco, Marmugi 6, Pio M., Pio T. 6, Bassi 3, Falossi, Anichini 4, Ramacciotti 2, Trafeli 17, Rizzuto 3, Giannetti 1, Parenti 4. All. Gerini
Fides Pallacanestro Livorno: Botteghi 7, Lorenzini 8, Buselli D. 10, Ricci 1, Buselli P. 5, Aiuto 1, Campana D. 5, Campana F. 1, Bertini, Grassi 2, Giuntini 2, Vannini 20. All. Bertini
--------------------------------------------------------------------------------------
Fides Pall.Livorno – Pall. Vicopisano 63 - 50
Fides non brilla, ma vince senza troppi patemi
Partenza falsa della Fides che parte poco concentrata e determinata. La compagine labronica fa fatica ad ingranare e resta a secco per le prime 10 azioni. Vicopisano gioca semplice e trova buone soluzioni offensive, tirando con ottime percentuali dalla media e dalla lunga distanza. Gemmi e Carloni hanno la mano calda e approfittano di una difesa sempre in affanno sulle uscite e sulle rotazioni per portare la propria squadra sul più 8 al suono della prima sirena (14-22). Il secondo quarto parte con un break di 10 a 1, nato da palle recuperate e contropiedi travolgenti con cui i padroni di casa riportano la partita in equilibrio in un amen. Tuttavia a difesa schierata il gioco non è fluido e la partita rimane senza un padrone fino all’intervallo. Vicopisano gioca una partita gagliarda e la maggiore intensità profusa specialmente a rimbalzo permette loro di sopperire al gap tecnico, che c’è ma non si vede, come testimoniano le statistiche al tiro. La prima metà di gara si chiude sul 35-34. Nel terzo quarto, come di consueto in questo inizio di stagione, Fides affila gli artigli e stringe le maglie in difesa. Le percentuali al tiro della squadra pisana calano vistosamente e a Livorno basta qualche minuto di intensità verso il 26’ per dare lo strappo decisivo, che la porta in vantaggio in doppia cifra e che si protrarrà fino al termine della gara senza particolari sussulti. Gli ospiti d’altro canto dimostrano di voler vendere cara la pelle e fino alla sirena finale lottano su ogni pallone con grinta e grande generosità. Nelle file della Fides nessun exploit realizzativo, ma non si può non sottolineare la prova di Lorenzini che macina chilometri per più di 35 minuti e a fine partita è il più fresco dei suoi. Il numero 5 labronico è inoltre protagonista in entrambi i break che di fatto decidono la gara. Fondamentale anche l’apporto della panchina da cui esce, fra gli altri, un Aiuto in grande spolvero che mette a segno 6 punti importanti che ricacciano indietro gli ultimi attacchi degli ospiti.
Per Vicopisano 32 dei 50 punti a referto vengono segnati dalla sopracitata coppia Gemmi-Carloni, rispettivamente 14 e 18 punti.
Nota positiva la presenza a dirigere la gara di Andrea Fabiani, fischietto di categoria, che ha saputo gestire la gara senza sbavature. Mai facile quando si è da soli…
Parziali: 14-22, 35-34, 50-38
Fides Pallacanestro Livorno: Botteghi 10, Lorenzini 11, Buselli P. 2, Ricci 8, Aiuto 6, Campana D. 8, Campana F., Bertini 2, Giuntini 6, Lutri 5, Vannini 5, All. Bertini
Pallacanestro Vicopisano: Perillo 4, Carli 1, Gemmi A., Moneta, Fumi, Gemmi F. 14, Puccioni, Carloni 18, Campana, Vezzoli 5, Melai 8
---------------------------------------------------------------------------
VVV San Vincenzo Basket - Fides Pall. Livorno 50 - 52
La Fides Livorno soffre ma vince a San Vincenzo
Buona anche la seconda, ma che fatica. La Fides sbanca il parquet della Veni Vidi Vici San Vincenzo dopo una partita sempre punto a punto che ha costretto i ragazzi allenati da Bertini a tirare fuori il carattere nei minuti finali, dopo una gara non certo bellissima, ma sicuramente intensa e che porterà esperienza ai giovani biancoblu.
Partenza pessima di Livorno che dopo la tripla in apertura del solito Botteghi si addormenta e finisce sotto in doppia cifra, grazie alle buone iniziative dei sanvincentini Tinti e Di Bonito. La partita si trascina tra attacchi non brillanti e mischie furibonde a rimbalzo, concesse da un arbitraggio “all’inglese” che lascia correre molto e che non permette a Vannini di dominare sotto le plance come di consueto. Prima dell'intervallo arriva la reazione ospite, che anche grazie ad una panchina molto profonda riesce a ridurre il gap ad un solo possesso.
Un inizio di terzo quarto ancora una volta esplosivo della Fides cambia l’inerzia della gara; San Vincenzo non molla e non permette agli ospiti di scappare. Partita che vive sul filo dell'equilibrio fino a quando un instancabile Lorenzini supportato da Campana D. trascina la squadra sul più 8 a pochi minuti dalla fine. Sembra finita, ma sono proprio i labronici che, mostrando un certo grado di inesperienza, smettono di attaccare il canestro e concedono un clamoroso rientro ai padroni di casa, che si rifanno sotto sfruttando la maggiore reattività sotto canestro e buone iniziative offensive di Caporali. A 12 secondi dalla sirena, sotto di 2 punti, San Vincenzo prova ad imbandire lo schema per il tiro da 3 della vittoria, ma ne viene fuori un tiro forzato da 8 metri che non trova nemmeno il ferro e la Fides si porta a casa i due punti. La partita di San Vincenzo mette in guardia la nuova realtà livornese: in prima divisione non ci sono trasferte facili ed ogni avversario, se preso sotto gamba, può rivelarsi una gatta da pelare. Il campionato inizia a svelare i valori delle formazioni ed emergono diverse pretendenti alla promozione non meno dotate della compagine livornese.
Parziali: 15-10, 29-26, 41-40
VVV San Vincenzo Basket: Talocchini, Alberti D. 9, Caporali 13, Tinti 7, Alberti S., Di Bonito 6, Morelli 2, Terreni, Martinelli 2, Giannini 6, Caneschi 5, All. Bussotti (in via ufficiosa)
Fides Pallacanestro Livorno: Botteghi 16, Lorenzini 10, Buselli P., Ricci 2, Aiuto, Campana D. 6, Campana F. 6, Bertini, Grassi, Giuntini 3, Lutri 5, Vannini 4, All. Bertini
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fides Pallacanestro Livorno – Basket Pomarance 89 – 45
La neonata realtà livornese si presenta con una convincente vittoria.
Sin dalla palla a due i labronici sembrano voler mettere in chiaro le cose. Pomarance, forse anche affaticata da un viaggio lungo e travagliato per il maltempo, non appare in grado di respingere l’onda d’urto. Palla a due e tripla. 8 a 0 dopo 3 azioni. Pomarance prova ad abbassare il ritmo, ma il gioco in attacco è prevedibile, con 1vs1 forzati che sfociano in palle perse e brutti tiri. Lorenzini in cabina di regia per la Fides non sbaglia niente e fa girare bene la squadra; il primo parziale si chiude sul 25 a 15. Nel secondo quarto Pomarance dà l’idea di poter reagire con buone iniziative di Cucini e Nari che provano a dare una scossa; scende per un attimo sotto i 10 punti e sembra poter sopperire i limiti tecnici e fisici con l’orgoglio e con una robusta e ostica difesa a zona. Ma dopo qualche minuto, Livorno si riprende e torna a macinare punti. Una tripla di Ricci allo scadere fissa il risultato sul 42 – 22 al termine della prima metà di gioco. L’inizio del 3° quarto chiude di fatto le pratiche. La Fides attacca la partita alla giugulare con un break di 10 a 0 costruito su palle recuperate e triple in rapida sequenza di Giuntini e Botteghi, che spaccano definitivamente la partita. Il resto è ordinaria amministrazione, con alti e bassi che portano al risultato finale di 89 a 45.
Parziali: 25-15 , 42-22, 71-38
Fides Pallacanestro Livorno: Botteghi 20, Lorenzini 12, Buselli P. 2, Ricci 4, Buselli D. 1, Aiuto 4, Campana D. 9, Campana F. 9, Bertini 6, Grassi 3, Giuntini 9, Vannini 10, All. Bertini
Basket Pomarance: Fulceri, Madonna 8, Nari 10, Fabiani 8, Calvani, Giagnoni 4, Lauretti, Parechini, Cucini 13, Fidanzi 2, Zuccaro, Bianchi, All. Taddei