
A.S.D. FIDES PALLACANESTRO LIVORNO


I gemelli Din Don,
Federico “Effe” e Dario Campana
Questo settimese parleremo dei Bell Brothers, due ragazzi “speciali”. Trovati dai genitori in una scatola di cereali il 3 gennaio 1992, in un periodo in cui la Nesquik regalava in omaggio materiale di risulta di esperimenti genetici non autorizzati, da subito mostrano strani segni di affinità con il ramo alimentare legato al mondo dei cereali stessi: “Questi bimbi sono delle paste!”; “Questi tesori sono boni come ‘r pane!”
Tragicamente la loro carriera cestistica inizia nel Don Bosco basket per una questione meramente geografica, ma ben presto si rendono conto di essere finiti nelle file dell’esercito oscuro del basket e tentano di redimersi prima che sia troppo tardi. Tuttavia i danni sono irreparabili e la loro carriera è compromessa. Quando arrivano alla Pielle palleggiano coi pugni e tirano coi gomiti. Giulio Antonini, al rientro a Livorno dopo una deludente parentesi come head coach della nazionale delle Far Oer, accetta la sfida impossibile e li prende sotto la sua ala protettrice. Li porta in ritiro sulle pendici del monte Rakaposhi, in Pakistan, dove per un anno mangiano riso e respirano basket. Si narra che uno degli esercizi più duri ai quali venissero sottoposti fosse La scalata del tempio di Isaiah: dovevano salire tutti i 1011 scalini del tempio all’indietro. Palleggiando. Con 3 palloni ciascuno. Ogni volta che uno dei 2 sbagliava, dovevano cominciare da capo. Secondo la leggenda la prima sessione durò 4 giorni e 3 notti (senza mangiare e senza dormire) al termine dei quali i 2 raggiunsero il 7° scalino…



Un altro esercizio era il gomito di Michael: 100 canestri di seguito dal gomito in uscita dal blocco. Bendati. Fu qui che conobbero Ron Artest e Dennis Rodman, che durante i periodi di squalifica o semplicemente quando avevano un po’ di tempo libero, venivano a bloccare per gli esercizi di coach Antonini. A discapito dei poveri contadini pakistani che per 3 dollari all’ora dovevano difendere sui gemelli. Al terzo trauma cranico se ancora erano in grado di intendere e di volere, ricevevano 45 dollari di liquidazione.
Insomma, tornati in Italia finirono le giovanili alla Pielle con numeri impressionanti che valsero loro la doppia convocazione in nazionale under 19 e la chiamata di Stagno under 21. Nel 2013 arriva la chiamata del Maccabi Tel Aviv per Effe e dell’Ulker Fenerbache per Dario, ma i due rifiutano perché ormai hanno imboccato un’ardua carriera universitaria che non concede distrazioni. L’anno successivo però non possono dire di no alla chiamata della Fides Pallacanestro Livorno e firmano un quinquennale per un pacchetto di fazzoletti e una cassa d’acqua a stagione. La tifoseria affibbierà loro il soprannome di “Good Twins” in contrapposizione ai “Bad Twins” di cui parleremo in un altro numero di Fenomeni veri.
Scherzi a parte, Effe e Dario sono davvero due ragazzi bòni come ‘r pane e due compagni di squadra insostituibili, ma questo mese non è un caso che la rubrica parli di loro: Effe si è laureato con 110 e lode a Fisioterapia, mentre Dario ha passato brillantemente 3 esami nell’arco di pochi giorni, sempre a Fisioterapia! Imprese eroiche per 2 fenomeni veri!

Nella foto, un entusiasmato Ron Artest condivide una giornata di mare con Effe e Dario, ospite dei due in memoria dei vecchi tempi